L’Omega Ref. G6232, prodotto nel 1952, è un raffinato esempio di orologeria svizzera del dopoguerra, rappresentativo della fase di transizione tra i movimenti automatici primitivi e le successive evoluzioni tecniche. Questo modello, dotato di un calibro a massa oscillante semi-rotante (detto “bumper”), è un’autentica testimonianza di innovazione e stile vintage.
La cassa da 14k gold filled, con anse da 18 mm, si presenta con linee morbide e classiche, perfettamente bilanciate per l’epoca. Il quadrante champagne, in ottimo stato di conservazione, conserva la sua finitura originale con una leggera patina uniforme, segno distintivo di autenticità. Gli indici a freccia alternati a numeri arabi (3, 6, 9, 12) e le lancette dauphine dorate, abbinate al logo “Ω” applicato, restituiscono un’estetica sobria ma elegante.
La corona di carica è originale e ben proporzionata, mentre il vetro bombato e il profilo curvo della cassa completano una silhouette tipicamente anni ’50, con chiaro riferimento ai primi segnatempo automatici di prestigio.
Al cuore dell’orologio batte il celebre calibro Omega 354, uno dei primi movimenti automatici di Omega con sistema bumper: la massa oscillante non ruota completamente ma rimbalza tra due molle, producendo un lieve “urto” (da cui il nome). Questo sistema, precursore dei rotori a 360°, è oggi un dettaglio ricercato tra i collezionisti per la sua importanza storica e il fascino meccanico.
Il movimento presenta 17 rubini, finiture ramate e una costruzione robusta, visibile in ottimo stato dalle immagini. La numerazione (13563515) colloca il movimento precisamente nel 1952.
Questo Omega G6232 è molto più di un orologio d’epoca: è un frammento di storia meccanica. Il suo movimento bumper, la cassa dorata elegante, e il quadrante in ottime condizioni lo rendono una scelta ideale per collezionisti e appassionati in cerca di autenticità, fascino vintage e valore storico. Un Omega che vibra ancora con il battito della sua epoca.