- ProduttoreUrmet
- TipologiaTelefono centralino
- ProvenienzaTorino, Italia
- Anno1960
- ColoreVerde
- StatoConservato
- Larghezza 23 cm
- Profondità 15 cm
- Altezza 27 cm
- MaterialiFerro, Bachelite
- Codice AI30031
Urmet Telefono centralino, anno 1960
€260,00
* il prezzo NON INCLUDE le spese di SPEDIZIONE
* È possibile restituire qualsiasi ordine interamente o in parte entro 30 giorni dalla data di consegna/ritiro.
Fondata a Torino nel 1937 con il nome di "U.R.M.E.T. - Utilizzazione Ricostruzione Materiale Elettro-Telefonico", si occupava principalmente del recupero degli avvolgimenti di rame ed altri componenti dei relè delle centrali telefoniche, allora esclusivamente elettromeccaniche.
È rimasta fin da sempre di proprietà della famiglia Mondardini. Dopo la guerra le fu assegnata una caserma dismessa in via Bologna, alla periferia di Torino, dove organizzò il suo stabilimento e la propria sede; nel 1958 entra nel settore della comunicazione residenziale e terziaria, avviando la produzione in serie di citofoni.
Con gli anni '60 inizia lo sviluppo del settore della telefonia pubblica, grazie anche alla costituzione della Urmet Sud (in seguito Urmet Sistemi e quindi Urmet Tlc), con uno stabilimento a Castel Romano nei pressi di Pomezia, realizzato anche grazie al contributo della Cassa del Mezzogiorno. Lo stabilimento di Torino, ampliato e ristrutturato, inizia la produzione dei telefoni pubblici a gettone (U+I) e, dagli anni '70, di quelli a gettone e moneta (GM). La diffusione della telefonia pubblica in Italia rappresenterà il business principale della URMET fino agli anni '90.
Richiedi informazioni
Oggetto: Urmet Telefono centralino, anno 1960