
La Prima Brescia-Napoli
29 Settembre 2016
L'evento
Cinque audaci temerari in sella a 5 moto d'epoca e una 1100 Fiat a supporto tecnico viaggiano da Brescia a Napoli, tra arte, natura e paesaggi.
È un cimento che sa d’altri tempi: cinque centauri lanciano la loro sfida al tempo. Una sfida che non è una gara a chi arriva primo ma che rinnova quello che il tempo seppellisce in se. Che poi è la filosofia di ’39 Vantini Old Style’, il negozio inaugurato alcuni mesi fa: togliere dall’oblio oggetti (di ogni tipo, dalle moto, ai quadri, ai mobili, agli orologi, agli articoli d’arredo) che raccolgono la saggezza di chi sapeva dare tempo al tempo con calma e soddisfazione.
La sfida, sfaccettata, consiste nel viaggiare sulle moto d’epoca e di conseguenza adattarsi a ritmi dimenticati; consiste nel tenersi pronti a sfruttare tutte le proprie potenzialità manuali e tecniche in caso di avaria; consiste nel godersi le città d’arte e i paesaggi della nostra superba Italia; consiste nel concretizzare il precetto che ‘lo scopo del viaggio non è la meta ma il viaggio stesso’.
La prova inizierà all’imbrunire di oggi. Alle h 18:00 i centauri accoglieranno gli invitati e i sostenitori nel negozio di via Vantini 39, dopo aver offerto un aperitivo, spiegheranno l’itinerario che avrà come cardini le città di Mantova, Ravenna, Arezzo, Perugia, Roma e Gaeta (oltre a Brescia e Napoli, ovviamente). Alle 18:30 si terrà la ‘prova d’uso’ con istruzioni di guida sicura delle moto d’epoca. Personale qualificato sarà a disposizione dei partecipanti. Alle h 19:00 il via alla 'passeggiata' per le vie del centro: un corteo di moto d’epoca, scortato dalla Polizia Locale, percorrerà le vie del Centro Storico di Brescia e accompagnerà gli intrepidi motociclisti alle porte della città.
L’arrivo è previsto per Lunedì 3 Ottobre. Per la cronaca i prodi sono Paolo (con Lambretta LD 125 del ’54); Mario (con Royal Enfield 250 D del ’40); Claudio (con BSA VB 33 Silver del ’55); Tarcisio (con MV Agusta 83 del ’58) e Gino (con Sunbeam S8 500 del ’53); l’assistenza tecnica è garantita da Ivano su FIAT 1100 del ’56.
Chi vuole seguire il viaggio può sbirciare la pagina Facebook ‘La Brescia-Napoli’, che racconta di anno in anno la nostra avventura in moto d’epoca, o visitare il sito dedicato www.brescianapoli.it
- La manifestazione nasce in origine con il nome "In moto d'epoca: la 1ª della Old".