Facciamo luce

Pubblicato il 06/12/2021

La più importante qualità di una casa è la luce

luce1
/ lù·ce /
sostantivo femminile
        3. GENERIC. • NON COM.

Sorgente luminosa
"il sole è la l. del mondo"
        PARTICOLARMENTE • Qualsiasi sistema di illuminazione artificiale con riferimento all'impianto
        (le l. della ribalta; l. di servizio, l. di scena; l. psichedeliche, ecc.), e al relativo servizio.

Eclisse

Accendere l'interruttore della luce è oggi uno dei gesti più naturali che talvolta compiamo ad occhi chiusi, senza guardare, sappiamo perfettamente dove si trova.

Il 4 settembre 1882, alle ore 15, Edison accese le prime lampadine della storia negli uffici del New York Times di Manhattan. I giornalisti descrissero le luci come “tenui, calde, uno spettacolo per gli occhi” e notarono quanto poco calore emettessero rispetto alle vecchie lampade a gas. Già allora la sfida era quella di ridurre il consumo di energia.

Nel frattempo sono passati più di 100 anni e sono state indagate forme, tecniche, colori, usi, materiali.

C'è chi ha fatto del disegno della luce la sua arte e la sua vocazione.
Il panorama del design italiano è popolato da nomi che ci hanno regalato oggetti per i quali la definizione "sorgente luminosa" sarebbe riduttiva.
Spesso ci fa compagnia come qualcuno con cui condividiamo i nostri spazi più privati.

Mazzega 1946 

Le radici di questa azienda si trovano a Murano, terra di maestri vetrai che ancora oggi custodiscono le antiche tecniche di lavorazione del vetro fatte a mano. In oltre settant'anni l'azienda ha ripreso e reinterpretato l'eredità di Murano con passione e tenacia, senza tradire le sue origini e invitando i designer internazionali con linguaggi espressivi eterogenei ad affrontare quelle alchimie di sabbie, ossidi e polveri. Con il suo design pulito, la cura artigianale nei dettagli e un'attenta scelta dei materiali, è un brillante esempio del made in Italy nel mondo.

https://www.mazzega1946.com/company/

iGuzzini 

Fondata nel 1959 a Recanati, in una stanza della casa di Giovanni Guzzini e allora battezzata "Harvey Guzzini" è la storia imprenditoriale di sei fratelli, pionieri nella lavorazione e manipolazione dei materiali plastici, ed è oggi la prima azienda italiana del settore illuminotecnico, una delle più importanti d'Europa.
Nel 1964 inizia a lavorare con il designer Luigi Massoni, che introduce la cultura del design nelle Marche, e nel 1991 riceve il Compasso d'Oro per il suo impegno diffuso nella promozione e nello sviluppo del design.

https://www.iguzzini.com/it/corporate/chi-siamo/storia/

Reggiani 

Dal 1957 è un collettivo dell'illuminazione, trasforma spazi ed esperienze con la luce, con lo sguardo sempre rivolto all'innovazione.
Un'azienda in cui "conduzione familiare" significa attenzione ai dettagli, un servizio impeccabile e una forte relazione umana.
Parla il linguaggio della luce. L’innovazione è da oltre 50 anni nel DNA Reggiani: uno spirito di ricerca e di cambiamento che ha permesso all’azienda fondata a Monza da Goffredo Reggiani di venire riconosciuta come leader internazionale nel settore illuminotecnico.

http://www.reggiani.net/it/cont/storia/

 

* in fotografia (sotto):

⇥  Lampada da terra  di Carlo Nason per Mazzega
⇥  
Lampada da terra  per Guzzini  
⇥  Piantana a tre luci  
di Franco Reggiani per Reggiani
⇥  Lampada da tavolo Alvise  
di Luigi Massoni per Guzzini

 

Contatti

old4you.com S.r.l.
showroom in via
Rodolfo Vantini, 39
Brescia (BS) 25126
Italia
P.IVA 03514630981

Link rapidi

Assistenza Telefonica

Contattaci:
+39 0307287000

whatsapp:
+39 3515933367

Scrivici

Sede legale: old4you.com srl - Piazza San Marco, 5 - Gardone Valtrompia (BS) - Italia, CAP 25063 - P.IVA 03514630981

Cerca sul nostro catalogo: