€ 8038 scontato a
€7'188,00
* il prezzo NON INCLUDE le spese di SPEDIZIONE
* È possibile restituire qualsiasi ordine interamente o in parte entro 30 giorni dalla data di consegna/ritiro.
Materiali: Seggio ricurvo con schienale a graticcio in frassino ebanizzato. Cuscino sedile imbottito, rivestito in tessuto.
Charles Rennie Mackintosh (1868-1928) fu uno dei più influenti designer di mobili del tempo. L’invito a partecipare all’Esposizione di Vienna dei Secessionisti nel 1900 lo portò repentinamente alla ribalta nel panorama europeo e gli procurò numerosi incarichi sul continente.
La sua collaborazione con il fabbricante di mobili Karl Schmidt-Hellerau, politicamente riformista, fu feconda quanta la sua partecipazione al leggendario concorso Haus eines Kunstfreundes (Casa per un amatore d’arte), indetto nel 1901 da Alexander Koch, editore e curatore della rivista Deutsche Kunst and Dekoration (Ante e decorazione tedesca) di Darmstadt.
L’alto schienale delle sedie divenne il suo marchio di fabbrica e la speciale eleganza dei suoi progetti ne fecero qualcosa di unico nel panorama del tempo.
Curiosità - Le Willow Tearooms sono delle sale da tè situate al numero 217 di Sauchiehall Street, a Glasgow in Scozia, progettate dall'architetto di fama internazionale Charles Rennie Mackintosh. Aprirono nel 1903 e guadagnarono in breve un'enorme popolarità, divenendo le più celebri sale da tè della città, tra quelle che aprirono a cavallo tra XIX e XX secolo.
Mackintosh disegnò i fregi a stampo che riproducono coppie opposte di figure femminili allungate circondate da rose, per la sala dedicata alle signore, la sala da pranzo e la galleria dei fumatori.
Ma per queste sale, disegnò anche la poltrona Willow, che rimane uno dei disegni più impressionanti e unici di Mackintosh; i rilievi geometrici del dorso curvo formano il disegno stilizzato di un salice (willow) e il reticolo è costituito da una serie di brevi inserti orizzontali tra le stecche verticali continue.
In queste sale da tè c’era un unico esemplare di questo “trono”, di questa ampia poltrona, riservata al direttore del personale che, secondo la leggenda, inoltrava le ordinazioni alla cucina del seminterrato servendosi di sfere di vetro di diverso colore, facendole cadere, codificate in ogni piatto del menu, giù per un tubo fino alla cucina sottostante.
Vendibili anche separatamente al prezzo di 3950,00 € cad.
Fonte - https://sbandiu.com/2019/05/29/la-poltrona-willow-di-charles-rennie-mackintosh/
Questo prodotto è in esposizione!
Lo puoi trovare presso: 39Vantini Oldstyle
via Rodolfo Vantini, 39 25126 Brescia (BS) |
![]() |