€ 3750 scontato a
€2'750,00
* il prezzo NON INCLUDE le spese di SPEDIZIONE
* È possibile restituire qualsiasi ordine interamente o in parte entro 30 giorni dalla data di consegna/ritiro.
Il divano 'Chesterfield' è un classico, si è ormai guadagnato un posto in prima linea come icona del design vintage. Ma c'è un po' di confusione circa l'origine del suo nome.
Paul Fleming, quarta generazione dei mobilieri Fleming Howland, la cui azienda ha conquistato il diritto di copyright sul nome 'Chesterfield', afferma che è un vero mistero: "Li produciamo da anni, abbiamo fatto ricerche nei musei e non abbiamo trovato un singolo pezzo di carta!"
Certo, ci sono degli aneddoti. Alcuni dicono che stato chiamato così dopo il conte di Chesterfield, una specie di esperto di moda ai suoi tempi. Altrove si dice che in origine si riferiva allo stile di abbottonatura della pelle, alla forma del divano posteriore e persino all'altezza del sedile uguale a quello dei braccioli.
Il termine “Club”, associato ai Chester, trae origine dalla composizione di sedute molto squadrate e con braccioli bassi che favorivano per questo la partecipazione alla conversazione senza impedimenti visivi ai lati della testa: originariamente erano addirittura dotate di rotelle, che consentivano nei Circoli dei nobili inglesi 🇬🇧 di comporre o scomporre i gruppi di conversazione con estrema facilità. La comodità, la rapidità con le quali si creavano “isole di colloquio” imposero questi divani e poltrone nelle sedi delle associazioni nobiliari e nei circoli sportivi della haute.
* Le dimensioni nella scheda si riferiscono al divano 3 posti.
* Dimensioni della poltrona:
altezza 111 cm - larghezza 82 cm - profondità 85 cm
Questo prodotto è in esposizione!
Lo puoi trovare presso: 39Vantini Oldstyle
via Rodolfo Vantini, 39 25126 Brescia (BS) |
![]() |