Questo Walker Chrono, prodotto attorno agli anni ’50, è un elegante cronografo svizzero che unisce l’eleganza dell’orologeria classica al fascino tecnico del cronometraggio meccanico. La cassa in oro 18 caratie il movimento Landeron 240 ne fanno un pezzo interessante e pregiato per appassionati e collezionisti.
L’orologio presenta una cassa in oro massiccio 18 kt, dalle linee pulite e bilanciate, con un diametro di circa 40 mm comprensivo della corona. Le anse da 20 mm offrono una buona proporzione al polso e permettono di montare cinturini classici o più estrosi, come l’attuale cinturino rosso in razza, stile galuchat che ne esalta la personalità.
Il quadrante champagne, con configurazione bicompax, mostra una doppia scala tachimetrica e minuteria perimetrale, tipiche dei cronografi professionali dell’epoca. Gli indici a cifre arabe e le lancette dauphine mantengono una leggibilità chiara.
Il movimento è un Landeron 240, cronografo a due pulsanti (avvio/stop e reset separati), meccanico a carica manuale, con 17 rubini. Si tratta di un calibro ampiamente utilizzato negli anni ’40 e ‘50, conosciuto per l’affidabilità e per l’impostazione classica della cronografia bicompax.
Il Walker Chrono rappresenta un perfetto esempio di cronografo svizzero da metà secolo, elegante e tecnico al tempo stesso. La cassa in oro 18 kt, il movimento Landeron 240 a due pulsanti, e il quadrante dal sapore fortemente vintage, lo rendono un segnatempo altamente collezionabile.
Il marchio Walker è uno dei numerosi marchi dell’orologeria svizzera indipendente del XX secolo, attivo principalmente tra gli anni ’30 e ’60. Con sede a La Chaux-de-Fonds, una delle capitali storiche dell’orologeria elvetica, Walker ha prodotto una gamma di orologi da polso sia semplici che complicati, con particolare attenzione ai cronografi meccanici.
Sebbene non sia mai diventato un marchio di grande distribuzione globale come Omega o Longines, Walker si colloca tra quei “micromarchi” di qualità, apprezzati per l’attenzione ai dettagli, l’uso di movimenti svizzeri affidabili (spesso Landeron, Valjoux o ETA) e una buona varietà di design.
I cronografi firmati Walker sono tra i più ricercati oggi, grazie a:
•Casse in oro massiccio o acciaio ben lavorate.
•Quadranti complessi, con scale tachimetriche e layout bicompax o tricompax.
•Movimenti robusti, tipici della scuola meccanica svizzera anni ’40-’50.
•Un’estetica classica che rispecchia il gusto sobrio e tecnico del dopoguerra.
Spesso etichettati come “Walker Extra”, questi orologi sottolineano l’idea di un prodotto superiore nella gamma, come suggerisce anche la dicitura sul quadrante. La menzione “Ancre 17 Rubis – Antimagnetic” è tipica delle specifiche tecniche dell’epoca, ed era un marchio di qualità standard per i cronografi da uomo.
Anche se oggi Walker non è più attivo come maison indipendente, i suoi orologi – specialmente i cronografi d’oro con movimenti Landeron – sono molto apprezzati tra i collezionisti di vintage per la loro autenticità, eleganza funzionale e importanza storica come espressione di artigianato orologiero svizzero mid-century. Un brand da riscoprire, e da valorizzare proprio attraverso esemplari ben conservati come questo.