- TipologiaMappamondo fisico e politico (in coppia)
- Datazione1968-70
- ProvenienzaDDR (Germania dell'Est)
- DesignerArthur Krause
- ProduttorePaul Räths
- MaterialiCarta
- Larghezza 35 cm
- Profondità 35 cm
- Altezza 42 cm
- Codice MZ0096
Mappamondo fisico e politico (in coppia) Paul Räths del 1968-70
€500,00
* il prezzo NON INCLUDE le spese di SPEDIZIONE
* È possibile restituire qualsiasi ordine interamente o in parte entro 30 giorni dalla data di consegna/ritiro.
Questo prodotto è in esposizione!
Lo puoi trovare presso: 39Vantini Oldstyle
via Rodolfo Vantini, 39
25126 Brescia (BS)

Mappamondi fisico e politico realizzati dalla ditta Paul Räths, Nachf. KG, Leipzig (Lipsia), DDR (Germania dell’Est) e disegnati da Arthur Krause, in lingua tedesca. La mappa è stampata su dodici spicchi, applicati su una sfera di cartone: i mappamondi ruotano su un asse centrale e sono sorretti da un arco.
Diametro: 33 cm
Sulla mappa sono visibili:
Europa
- le due Germanie, Est e Ovest (1945-1990)
- la Jugoslavia (1945-1992 con questa espansione)
- la Cecoslovacchia (1948–1990)
Americhe
- Alaska e Hawai già annesse agli Stati Unidi d'America come 49° e 50° Stato (1959)
- il Guyana non è più colonia britannica (Indipendenza nel 1966)
Africa
- la Nigeria non è più colonia britannica (Indipendenza nel 1960)
- il Madagascar non è più colonia britannica (Indipendenza nel 1960)
- la Zambia non è più colonia britannica (Indipendenza nel 1964)
- il Malawi non è più colonia britannica (Indipendenza nel 1964) ma Zomba è ancora capitale (lo diventa Lilongwe nel 1975)
- il Botswana non è più colonia britannica (Indipendenza nel 1966)
- lo Swaziland non è più colonia britannica (Indipendenza nel 1968)
- la Namibia porta ancora il nome Sudwestafrika (Indipendenza nel 1990)
Medio Oriente
- l'Oman è ancora colonia britannica (Indipendenza nel 1971)
- lo Yemen è diviso in Nord e Sud (Unificazione nel 1990)
Asia
- la Penisola Coreana già divisa in Nord e Sud (dal 27 luglio del 1953)
- i due Pakistan, occidentale ed orientale (il Pakistan orientale è l'attuale Bangladesh, indipendente dal 1971)
- lo Sri Lanka porta ancora il nome Ceylon (nome ufficiale fino al 1972)
Oceania
- le Samoa (stato insulare dell'Oceania) non sono più colonia neozelandese (Indipendenza nel 1962)
- le Isole Fiji sono ancora colonia britannica (Indipendenza nel 1970)
- la Papua Nuova Guinea non è ancora nata (Indipendenza nel 1975)
Richiedi informazioni
Oggetto: Mappamondo fisico e politico (in coppia) Paul Räths del 1968-70