- TipologiaFaro spot (con treppiedi)
- Datazione1940 ca
- StileIndustriale
- ModelloCinematografico
- ProvenienzaHollywood, USA
- ProduttoreMole-Richardson
- Stato conservazioneConservato
- MaterialiFerro, Legno
- Larghezza 30 cm
- Profondità 30 cm
- Altezza 180 cm
- Peso15
- Codice #80103
Faro spot (con treppiedi) Mole-Richardson del 1940 ca
Attenzione!
Questo articolo è stato riservato e non è possibile acquistarlo o prenotarlo.
Questo articolo è stato riservato e non è possibile acquistarlo o prenotarlo.
La Mole-Richardson, nota anche soltanto come Mole, è un'azienda costruttrice di proiettori e mezzi di illuminazione per le riprese cinematografiche con sede a Hollywood negli Stati Uniti. L'azienda venne fondata nel 1927 dall'immigrato siciliano Pietro Mulè (che cambiò poi il suo cognome in Mole) nato a Termini Imerese nel 1891.
Mole creò una società con un certo Richardson ed essi inventarono il primo proiettore a luce solare nel 1935, adattando una lente di Fresnel per creare un proiettore per riprese cinematografiche. Durante la seconda guerra mondiale, la Mole-Richardson company concentrò i suoi sforzi nello sviluppo di proiettori per la contraerea, dando così un considerevole aiuto alle artiglierie alleate nel corso delle battaglie nei cieli d'Europa e dell'Oceano Pacifico.
La Mole-Richardson è considerata l'azienda leader nel campo dell'illuminazione per la ripresa cinematografica e televisiva, costituendo il punto di riferimento, a livello mondiale, in questo campo di attività.
Richiedi informazioni
Oggetto: Faro spot (con treppiedi) Mole-Richardson del 1940 ca

