- ProduttoreOlympia
- TipologiaMacchina da scrivere
- Modello8 / matr. 86893
- ProvenienzaGermania
- Anno1934
- ColoreNero
- StatoConservato
- Larghezza 40 cm
- Profondità 34 cm
- Altezza 25 cm
- MaterialiGhisa, Bachelite, Metallo
- Codice M30151
Olympia Macchina da scrivere, anno 1934
Attenzione!
Questo articolo è stato riservato e non è possibile acquistarlo o prenotarlo.
Questo articolo è stato riservato e non è possibile acquistarlo o prenotarlo.
La storia di Olympia inizia nel 1903, a Berlino, sotto la direzione del dottor Friedrich von Hefner-Alteneck; la European General Electric sviluppa la tecnologia della prima Olympia manuale. Nel 1921, il primo successo fu ottenuto con il Modello 3. Due anni dopo, la società apre il primo store Olympia a Erfurt, in Germania.
---
* Il funzionamento di questo prodotto è possibile ma non è garantito.
Tastiera: |
tedesca QWERTZUIOP con 44 tasti tondi color nero per complessivi 88 segni -tasto di ritorno-, tasto lettere maiuscole con tsto fissa maiuscole (U)- tasto libera margini- Le bobine del nastro sono posicionate verticalmente nelle fiancate della macchina |
Interlinee: |
tre posizioni più il neutro |
Incolonnatore: |
con tre tasti |
Carrozzeria: |
in metallo pesante -con vetrini sulle fiancate e sportello posteriore |
Colore: |
nero lucido |
Produttore: |
Olympia Buromascinen Werke A.G. Erfurt |
Modello |
8 |
matricola: |
-è incisa sul telaio (parte posteriore destra)- |
Curiosità - La Olympia SG è il modello utilizzato da Charles Bukowsky. La macchina è caratterizzata da un grigio opaco, triste, con tasti neri, quasi a rappresentare visivamente l’ostilità caratteriale tipica dello scrittore di Factotum.
Richiedi informazioni
Oggetto: Olympia Macchina da scrivere, anno 1934